Autore: Avv. Failla
-
Reato di Perquisizione e ispezione personali arbitrarie – Articolo 609 codice penale
1. Cos’è il reato di Perquisizione e ispezione personali arbitrarie. Il reato di perquisizione e ispezione personali arbitrarie è disciplinato dal Libro II, Titolo XII, Capo I del Codice Penale, dedicato ai delitti dei pubblici ufficiali contro la libertà individuale. Questa norma punisce il pubblico ufficiale che, senza rispettare le garanzie di legge, effettua una perquisizione…
-
Reato di Arresto illegale – Articolo 606 codice penale
1. Cos’è il reato di Arresto illegale. L’arresto illegale è un reato previsto dal Codice Penale nel Libro II, Titolo XII, Capo I, dedicato ai delitti contro la libertà individuale, in particolare alla sezione sui reati contro la libertà personale. Si verifica quando un pubblico ufficiale priva una persona della libertà personale senza rispettare le condizioni…
-
Reato di Sequestro di persona – Articolo 605 codice penale
1. Cos’è il reato di Sequestro di persona. Il reato di sequestro di persona, disciplinato dall’art. 605 del Codice Penale, si trova nel Libro II (Dei delitti in particolare), Titolo XII (Dei delitti contro la persona), Capo III (Dei delitti contro la libertà individuale), Sezione I (Dei delitti contro la libertà personale). Si tratta di una…
-
Reato di Pornografia minorile – Articolo 600-ter codice penale
1. Cos’è il reato di Pornografia minorile. L’articolo 600-ter del Codice Penale punisce chiunque produca, distribuisca, diffonda o pubblicizzi materiale pornografico realizzato con minori di 18 anni. Questo reato di pornografia minorile è inserito nel Libro II, Titolo XII, Capo III, Sezione I del Codice Penale, all’interno dei delitti contro la persona e, più nello specifico,…
-
Reato di Iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile – Articolo 600-quinquies codice penale
1. Cos’è il reato di Iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile. Il reato di iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile è disciplinato dal Libro II, Titolo XII, Capo III del Codice Penale, dedicato ai delitti contro la libertà individuale, in particolare nella Sezione I, relativa alla tratta di persone e alla prostituzione…
-
Reato di Pornografia virtuale – Articolo 600-quater.1 codice penale
1. Cos’è il reato di Pornografia virtuale. Il reato di pornografia virtuale, disciplinato dall’articolo 600-quater.1 del Codice Penale, rientra nei reati contro la persona e fa parte dei delitti contro la personalità individuale (Libro II, Titolo XII, Capo III: “Delitti contro la libertà individuale”, Sezione I: “Delitti contro la personalità individuale”). Questa norma punisce la creazione,…
-
Reato di Detenzione o accesso a materiale pornografico – Articolo 600-quater codice penale
1. Cos’è il reato di Detenzione o accesso a materiale pornografico. Il reato di detenzione o accesso a materiale pornografico è disciplinato dall’articolo 600-quater del Codice Penale, collocato nel Libro II, Titolo XII, Capo III, Sezione I, dedicata ai delitti contro la libertà individuale e, nello specifico, ai reati contro la persona. Questa norma punisce chiunque…
-
Reato di Impiego di minori nell’accattonaggio. Organizzazione dell’accattonaggio – Articolo 600-octies codice penale
1. Cos’è il reato di Impiego di minori nell’accattonaggio. Organizzazione dell’accattonaggio. Il reato di impiego di minori nell’accattonaggio e organizzazione dell’accattonaggio è previsto dall’articolo 600-octies del Codice Penale e rientra nei delitti contro la persona, Libro II, Titolo XII (Delitti contro la persona), Capo III (Delitti contro la libertà individuale), Sezione I (Delitti contro la personalità…
-
Reato di Prostituzione minorile – Articolo 600-bis codice penale
1. Cos’è il reato di Prostituzione minorile. L’articolo 600-bis del Codice Penale, inserito nel Libro II, Titolo XII, Capo III, disciplina il reato di prostituzione minorile, punendo chiunque sfrutti, induca o favorisca tale attività ai danni di un minore di 18 anni, nonché chi compia atti sessuali a pagamento con un minore. Questa norma, che rientra…
-
Reato di Diffamazione – Articolo 595 codice penale
1. Cos’è il reato di Diffamazione. La diffamazione è un reato disciplinato dall’articolo 595 del Codice Penale, inserito nel Libro II, Titolo XII, Capo II, Sezione III, dedicata ai “delitti contro l’onore”. Si configura quando una persona offende la reputazione di un’altra comunicando con più persone, senza che la persona offesa sia presente. Questo reato è…