Categoria: Reati contro il patrimonio
-
Reato di Danneggiamento di sistemi informatici o telematici (articolo 635 quater codice penale)
1. Introduzione al reato di Danneggiamento di sistemi informatici o telematici Il danneggiamento di sistemi informatici o telematici è un reato informatico disciplinato dall’articolo 635-quater del Codice Penale, collocato nel Libro II, Titolo XIII (Delitti contro il patrimonio), Capo I (Dei delitti contro il patrimonio mediante violenza alle cose o alle persone). Questa norma punisce…
-
Reato di Danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici (articolo 635 bis codice penale)
1. Introduzione al reato di Danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici Il reato di danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici, previsto dall’articolo 635-bis del Codice Penale, si colloca nel Libro II, Titolo XIII, Capo I, dedicato ai delitti contro il patrimonio, in particolare ai reati di danneggiamento. Questo reato punisce chi distrugge, altera,…
-
Reato di Danneggiamento (articolo 635 codice penale)
1. Introduzione al reato di Danneggiamento Il reato di danneggiamento, disciplinato dall’art. 635 del Codice Penale, è inserito nel Libro II, Titolo XIII, Capo I, Sezione III, dedicato ai delitti contro il patrimonio mediante violenza alle cose o alle persone. La norma punisce chiunque, senza autorizzazione, distrugga, deteriori o renda inutilizzabili beni mobili o immobili…
-
Reato di Turbativa violenta del possesso di cose immobili (articolo 634 codice penale)
1. Introduzione al reato di Turbativa violenta del possesso di cose immobili Il reato di turbativa violenta del possesso di cose immobili, previsto dall’articolo 634 del Codice Penale, fa parte dei delitti contro il patrimonio ed è disciplinato nel Libro II, Titolo XIII, Capo I. La norma punisce chi turba il possesso di un immobile…
-
Reato di Invasione di terreni o edifici (articolo 633 codice penale)
1. Introduzione al reato di Invasione di terreni o edifici L’invasione di terreni o edifici è un reato previsto dall’articolo 633 del Codice Penale, collocato nel Libro II, Titolo XIII, Capo I, dedicato ai delitti contro il patrimonio, in particolare quelli commessi mediante violenza sulle cose. La norma punisce chi invade arbitrariamente terreni o edifici altrui,…
-
Reato di Deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi (articolo 632 codice penale)
1. Introduzione al reato di Deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi Il reato di deviazione di acque e modificazione dello stato dei luoghi, disciplinato dall’articolo 632 del Codice Penale, rientra nei delitti contro il patrimonio, più precisamente nel Capo I – Dei delitti contro il patrimonio mediante violenza alle cose o alle…
-
Reato di Usurpazione (articolo 631 codice penale)
1. Introduzione al reato di Usurpazione Il reato di usurpazione, disciplinato dall’articolo 631 del Codice Penale, rientra nei delitti contro il patrimonio, in particolare nei delitti contro il patrimonio mediante violenza alle cose o alle persone (Libro II, Titolo XIII, Capo I). Si verifica quando qualcuno, per appropriarsi di un immobile altrui, rimuove o altera…
-
Reato di Sequestro di persona a scopo di estorsione (articolo 630 codice penale)
1. Introduzione al reato di Sequestro di persona a scopo di estorsione Il reato di sequestro di persona a scopo di estorsione, regolato dall’art. 630 del codice penale, è collocato nel Libro II (Dei delitti in particolare), Titolo XII (Dei delitti contro la persona), Capo III (Dei delitti contro la libertà personale). Rientra tra le…
-
Reato di Estorsione (articolo 629 codice penale)
1. Introduzione al reato di Estorsione L’estorsione è un reato disciplinato dall’articolo 629 del Codice Penale, collocato nel Libro II, Titolo XIII (“Dei delitti contro il patrimonio”) e nel Capo II (“Dei delitti mediante violenza alle persone o alle cose”). Questo reato si verifica quando una persona, con violenza o minaccia, costringe un’altra a compiere o…
-
Reato di Rapina (articolo 628 codice penale)
1. Introduzione al reato di Rapina La rapina, disciplinata dall’articolo 628 del Codice Penale, rientra nel Libro II, Titolo XIII, Capo II, dedicato ai delitti contro il patrimonio, in particolare alla Sezione I, che tratta dei delitti contro il patrimonio mediante violenza alle persone. Questo reato si configura quando, per ottenere o mantenere un profitto…