Autore: Avv. Failla
-
Reato di Interruzione colposa di gravidanza – Articolo 593-bis codice penale
1. Cos’è il reato di Interruzione colposa di gravidanza. L’interruzione colposa di gravidanza è un reato previsto dal Codice Penale, disciplinato dall’articolo 593-bis codice penale, e rientra tra i reati contro la persona. È collocato nel Libro II, Titolo XII (“Delitti contro la persona”), Capo I (“Dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale”), Sezione I…
-
Reato di Omissione di soccorso – Articolo 593 codice penale
1. Cos’è il reato di Omissione di soccorso. L’omissione di soccorso è un reato disciplinato dall’articolo 593 del Codice Penale, collocato nel Libro II, Titolo XII, Capo I, Sezione I, dedicato ai delitti contro la persona e, nello specifico, ai reati contro la vita e l’incolumità individuale. Questo reato punisce chi, trovandosi in presenza di una…
-
Reato di Abbandono di persone minori o incapaci – Articolo 591 codice penale
1. Cos’è il reato di Abbandono di persone minori o incapaci. Il reato di abbandono di persone minori o incapaci è disciplinato dall’art. 591 del codice penale, inserito nel Libro II, Titolo XII (“Dei delitti contro la persona”), Capo I (“Dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale”). Questa norma tutela chi, per età, condizioni fisiche…
-
Reato di Omicidio stradale – Articolo 589-bis codice penale
1. Cos’è il reato di Omicidio stradale. L’omicidio stradale è un reato introdotto nel codice penale italiano per contrastare efficacemente comportamenti pericolosi alla guida. Si tratta di una fattispecie collocata nel Libro II, Titolo XII, Capo I, Sezione III del codice penale, dedicata ai delitti contro la vita e l’incolumità individuale. Questo reato, disciplinato dall’articolo 589-bis…
-
Reato di Rissa – Articolo 588 codice penale
1. Cos’è il reato di Rissa. Il reato di rissa è disciplinato dall’art. 588 del Codice Penale, collocato nel Libro II, Titolo XII (“Dei delitti contro la persona“), Capo I (“Dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale”), senza ulteriori suddivisioni in sezioni. La norma si applica a situazioni in cui almeno tre persone partecipano a…
-
Reato di Deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso (articolo 583 quinquies codice penale)
1. Introduzione al reato di Deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso Il reato previsto dall’articolo 583-quinquies del codice penale si inserisce nel Libro II, Titolo XII, Capo I, Sezione I, dedicato ai delitti contro la persona e, nello specifico, ai delitti contro la vita e l’incolumità individuale. La norma punisce chiunque provochi una…
-
Reato di Pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili (articolo 583 bis codice penale)
1. Introduzione al reato di Pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili L’articolo 583-bis del Codice Penale disciplina il reato di pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili, un delitto inserito nel Libro II, Titolo XII, Capo I, Sezione I del codice, dedicato ai delitti contro la persona, nello specifico quelli contro l’integrità fisica. Questa norma…
-
Reato di Lesione personale (articolo 582 codice penale)
1. Introduzione al reato di Lesione personale Le lesioni personali sono disciplinate dall’articolo 582 del Codice Penale, contenuto nel Libro II, Titolo XII, Capo III, Sezione I, dedicato ai “Delitti contro la persona”, con particolare attenzione ai “Delitti contro l’incolumità individuale”. Questo reato si configura quando un soggetto cagiona ad un’altra persona una lesione che compromette…
-
Reato di Percosse (articolo 581 codice penale)
1. Introduzione al reato di Percosse Il reato di percosse, disciplinato dall’articolo 581 del Codice Penale, è inserito nel Libro II, Titolo XII, Capo III, Sezione II, dedicata ai delitti contro la persona e, nello specifico, ai delitti contro l’incolumità individuale. Questa norma punisce chi colpisce un’altra persona, provocandole una lesione fisica momentanea o di lieve…
-
Reato di Istigazione o aiuto al suicidio (articolo 580 codice penale)
1. Introduzione al reato di Istigazione o aiuto al suicidio L’istigazione o l’aiuto al suicidio è un reato previsto dall’articolo 580 del Codice Penale, collocato nel Libro II, Titolo XII, Capo I, Sezione I. Si tratta di un delitto contro la persona, più precisamente tra i delitti contro la vita e l’incolumità individuale. La legge punisce…