Autore: Avv. Failla
-
Reato di Cognizione, interruzione o impedimento illeciti di comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche – Articolo 617 codice penale
1. Cos’è il reato di Cognizione, interruzione o impedimento illeciti di comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche. L’articolo 617 del Codice Penale disciplina il reato di cognizione e interruzione illecita di comunicazioni, inclusi l’impedimento illecito di comunicazioni telefoniche e l’interruzione illecita di conversazioni telegrafiche. Questo reato è collocato nel Libro II, Titolo XII (Delitti contro la…
-
Reato di Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza – Articolo 616 codice penale
1. Cos’è il reato di Violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza. Il reato di violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza è disciplinato dall’articolo 616 del Codice Penale, collocato nel Libro II – Dei delitti in particolare, Titolo XII – Dei delitti contro la persona, Capo III – Dei delitti contro la libertà individuale, Sezione III –…
-
Reato di Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico – Articolo 615-ter codice penale
1. Cos’è il reato di Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico. L’articolo 615-ter del codice penale disciplina il reato di accesso abusivo a un sistema informatico o telematico, punendo chi si introduce senza autorizzazione in un sistema protetto o vi permane contro la volontà del titolare. Questo illecito rientra nei reati informatici e…
-
Reato di Violazione di domicilio – Articolo 614 codice penale
1. Cos’è il reato di Violazione di domicilio. Il reato di violazione di domicilio, disciplinato dall’articolo 614 codice penale, rientra tra i delitti contro la libertà individuale e tutela il diritto di ogni persona all’inviolabilità della propria abitazione o di altri luoghi a essa equiparati. Questa norma punisce chiunque si introduca o si trattenga in…
-
Reato di Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti (Revenge porn) – Articolo 612-ter codice penale
1. Cos’è il reato di Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti. L’articolo 612-ter del Codice Penale punisce chi, senza il consenso della persona ritratta, diffonde immagini o video sessualmente espliciti, arrecando un grave danno. Questo reato di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, noto anche come revenge porn, è collocato nel…
-
Reato di Atti persecutori (Stalking) – Articolo 612-bis codice penale
1. Cos’è il reato di Atti persecutori. L’articolo 612-bis del Codice Penale disciplina il reato di atti persecutori, noto anche come stalking, ed è inserito nel Libro II, Titolo XII, Capo III, Sezione III, tra i delitti contro la libertà morale. Questo reato punisce chiunque, con condotte reiterate, minacci o molesti un’altra persona, causandole un…
-
Reato di Minaccia – Articolo 612 codice penale
1. Cos’è il reato di Minaccia. L’articolo 612 del Codice Penale si colloca nel Libro II, Titolo XII, Capo III, Sezione III, dedicata ai “Delitti contro l’onore”. La minaccia, un comportamento purtroppo frequente nella vita quotidiana, consiste nel prospettare ad altri un male ingiusto e futuro, con l’obiettivo di intimorire o condizionare la libertà morale della…
-
Reato di Violenza o minaccia per costringere a commettere un reato – Articolo 611 codice penale
1. Cos’è il reato di Violenza o minaccia per costringere a commettere un reato. Il reato di “violenza o minaccia per costringere a commettere un reato”, previsto dall’articolo 611 del Codice Penale, si configura quando qualcuno, tramite violenza o minaccia, obbliga un’altra persona a commettere un reato, compromettendo la sua libertà morale e decisionale. Questo…
-
Reato di Violenza privata – Articolo 610 codice penale
1. Cos’è il reato di Violenza privata. L’articolo 610 del Codice Penale, collocato nel Libro II, Titolo XII, Capo III, Sezione III, dedicato ai delitti contro la libertà personale, punisce chiunque costringa altri, con violenza o minaccia, a fare, tollerare o omettere qualcosa contro la propria volontà. Questo reato tutela la libertà individuale, un diritto fondamentale…
-
Reato di Adescamento di minorenni – Articolo 609-undecies codice penale
1. Cos’è il reato di Adescamento di minorenni. L’adescamento di minorenni è un reato previsto dall’articolo 609-undecies del Codice Penale, inserito nel Libro II, Titolo XII, Capo II, Sezione I, dedicata ai delitti contro la libertà personale e, nello specifico, ai delitti contro la libertà sessuale. La norma punisce chi, attraverso internet o altri mezzi di…